Salta al contenuto
Studio Zagami
  • Home
  • L’AVVOCATO
  • AREE DI COMPETENZA
    • Reati informatici
    • Crimini Violenti
    • Colpa Medica
    • Pedopornografia
    • Doping
    • Indagini difensive
  • CASI GIUDIZIARI
  • Blog
  • CONTATTI
    • Sede di Roma
    • Sede di Milano
  • Informativa Privacy
Menu Chiudi
  • Home
  • L’AVVOCATO
  • AREE DI COMPETENZA
    • Reati informatici
    • Crimini Violenti
    • Colpa Medica
    • Pedopornografia
    • Doping
    • Indagini difensive
  • CASI GIUDIZIARI
  • Blog
  • CONTATTI
    • Sede di Roma
    • Sede di Milano
  • Informativa Privacy
Scopri di più sull'articolo Avvocato penalista o penalista cassazionista?

Avvocato penalista o penalista cassazionista?

Il codice di rito prevede una disciplina assai rigorosa per la proposizione delle varie eccezioni di nullità degli atti e la strategia difensiva deve essere necessariamente organizzata in prospettiva dei futuri gradi di giudizio.

Continua a leggereAvvocato penalista o penalista cassazionista?
Scopri di più sull'articolo Elezione di domicilio presso l’avvocato difensore

Elezione di domicilio presso l’avvocato difensore

La perdita della qualità di Avvocato iscritto all'Albo professionale da parte del difensore nominato di fiducia, comporta la nullità degli atti introduttivi del giudizio inviati al difensore domiciliatario, poiché privo della necessaria abilitazione a ricevere l'atto in tale veste processuale.

Continua a leggereElezione di domicilio presso l’avvocato difensore
Scopri di più sull'articolo La nomina dell’avvocato difensore

La nomina dell’avvocato difensore

La nomina del difensore produce i suoi effetti a decorrere dal momento in cui viene depositata al fascicolo processuale.

Continua a leggereLa nomina dell’avvocato difensore
Scopri di più sull'articolo La difesa congiunta nel processo penale
Photo by Chris Liverani on Unsplash

La difesa congiunta nel processo penale

La scelta di due avvocati difensori nel processo penale deve misurarsi con le peculiarità tipiche dell’avvocato penalista: intuito, tempestività, visione di insieme e prospettiva.

Continua a leggereLa difesa congiunta nel processo penale
Scopri di più sull'articolo Il rapporto dell’avvocato con il cliente

Il rapporto dell’avvocato con il cliente

Il cliente è libero di comportarsi come vuole, ma se ha interesse a creare con il proprio difensore un rapporto fruttuoso, realmente fondato sulla fiducia, sarà indispensabile attenersi a due semplici indicazioni: mantenere la parola data e agire nella massima trasparenza.

Continua a leggereIl rapporto dell’avvocato con il cliente

SEZIONI DEL BLOG

  • CASI GIUDIZIARI
  • DIGITAL FORENSICS
  • INTERNAZIONALE
  • PROCESSO PENALE
  • PROFESSIONE FORENSE
  • TEMATICHE VARIE

CERCA NEL BLOG

YOU TUBE

https://youtu.be/tRlStxjPO08?si=RhAuksaot-Rhu-2t

FACEBOOK

POSTA ELETTRONICA

info@studiozagami.it

d.zagami@pec.studiozagami.it

AREE DI COMPETENZA

Processo penale e investigazioni difensive, con specifica esperienza in materia di reati informatici e crimini transfrontalieri.

INFORMATIVA PRIVACY

Scarica l’informativa unica

®2024. Tutti i diritti riservati.