Abbiamo capito che la terra è rotonda due millenni fa; abbiamo capito che si muove mezzo millennio fa.
A prima vista sono idee assurde.
La terra ci appare piatta e immobile.
Per digerire simili idee, la difficoltà non è stata l’idea nuova: è stata liberarsi da una vecchia credenza che sembrava ovvia, metterla in dubbio sembrava inconcepibile.
Siamo sempre convinti che le nostre intuizioni naturali siano giuste: è questo che ci impedisce di imparare.
(Carlo Rovelli – Buchi bianchi, dentro l’orizzonte)
Sezioni del Blog
Cerca nel Blog
CANALE YOUTUBE

Avv. Debora Zagami
AREE DI COMPETENZA
Processo penale e investigazioni difensive, con specifica esperienza in materia di reati informatici e crimini transfrontalieri.
Il fatto-reato nell’ordinamento italiano
/in PROCESSO PENALE /da Debora ZagamiNell’ordinamento italiano sono classificabili come reati tutti i fatti previsti come tali dalle leggi (codice penale o legislazione speciale) Questo principio, meglio conosciuto come principio di “legalità” è contenuto nell’articolo 1 del codice penale, secondo cui “Nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente preveduto come reato dalla legge, né con pene […]
Quando comincia a decorrere il termine della prescrizione nel reato di appropriazione indebita?
/in PROCESSO PENALE /da Debora ZagamiNon sempre coincidono il momento in cui viene posta in essere la condotta di appropriazione, costituito dall’iniziare a detenere la cosa come se fosse propria (c.d. interversione del possesso) e il momento in cui si verifica l’evento di appropriazione, costituito dalla manifestazione della volontà dell’agente di fare propria la cosa. Il reato di appropriazione indebita […]