Guida in stato di ebbrezza. Che fare?

La disciplina dettata dall’art. 186 CdS e le scelte in ambito penale.

di Debora Zagami

Può accadere di mettersi alla guida di un veicolo pur non avendo la piena lucidità psicofisica in seguito all’uso di bevande alcoliche. Talvolta per superficialità, spesso per non rinunciare all’ultimo brindisi in compagnia, quasi sempre perché si sottovalutano le conseguenze delle proprie azioni e si confida nel fatto che le probabilità di essere sottoposti a controllo sono minime.

Le motivazioni posso essere le più varie e sicuramente dietro ogni contravvenzione per guida in stato di ebbrezza si annida una giustificazione apparentemente plausibile che ha spinto il conducente a mettersi al volante nella convinzione di fare la cosa giusta in quel momento.

I parametri stabiliti dalla norma per definire lo stato di ebbrezza sono definiti nell’art. 186 del Codice della Strada, un articolo talmente ricco di indicazioni che sarà sufficiente leggerlo per comprendere come è disciplinata la materia.

Grazie alla sconfinata mole di informazioni reperibili in rete, tutte le persone che si rivolgono ad un avvocato per ricevere assistenza dopo aver ricevuto una contestazione inerente la guida in stato di ebbrezza, conoscono il contenuto dell’art. 186 quasi alla perfezione, ma ciò non basta per scegliere con cognizione di causa la giusta strategia difensiva. Soprattutto quando la soglia di grammi di alcool per litro di sangue supera il limite di 0,50 e si debba affrontare un processo penale, con tutti gli annessi e connessi di una eventuale condanna.

Fornire un parere legale rispetto alla prospettiva di un processo penale comporterebbe l’analisi di una tale serie di variabili di natura oggettiva e soggettiva, che sarebbe impossibile per chiunque farne un sunto in un articolo divulgativo.

Ed allora cosa fare?

Quel che si deve fare quando ci si trova coinvolti in un procedimento penale per guida in stato di ebbrezza, è rivolgersi ad un avvocato, sia per descrivere la dinamica dei fatti (come si sono svolti; chi ha assistito come testimone; chi e come hanno operato gli accertatori) e sia per confrontarsi sulle specifiche esigenze personali (esistenza di precedenti; necessità lavorative ecc.).

Il nostro codice di rito, infatti, offre molteplici modalità di definizione del processo e per individuare il percorso migliore è indispensabile affrontare la scelta con l’ausilio di un professionista che abbia una visione complessiva della materia e delle ripercussioni che una eventuale condanna potrebbe produrre nei più disparati ambiti.

Ogni decisione in merito alle attività da compiere (o da non compiere) non può prescindere dal vaglio tecnico che soltanto un professionista esperto può esprimere e concordare insieme al cliente (rilasciare o meno dichiarazioni spontanee alla Polizia Giudiziaria; raccogliere elementi di prova a discarico; vagliare con attenzione i verbali relativi agli accertamenti tecnici eseguiti e via dicendo… ).

In linea di massima l’Autorità Giudiziaria procederà con l’emissione di un decreto penale di condanna con il quale è irrogata una pecuniaria (generalmente condizionalmente sospesa) e la persona riceverà la notificazione di questo atto che a prima vista sembrerebbe privo di ulteriori conseguenze, con l’avvertenza che diverrà definitivo in caso di mancata opposizione nel termine di 15 giorni.

Prima dello spirare del termine sarà fondamentale consultare un avvocato per comprendere se la condanna irrogata inaudita altera parte rappresenta davvero la soluzione migliore.

CARLA SASSANO
CARLA SASSANO
Novembre 7, 2023.
La Dottoressa Zagami, una professionista molto preparata, gentile e scrupolosa.
Mauro Giraldi
Mauro Giraldi
Luglio 7, 2023.
Professionista preparata, disponibile e attenta a tutti i risvolti . Personalmente mi sono trovato molto bene, la consiglio sicuramente!
Eghaghe Ehizanaga
Eghaghe Ehizanaga
Giugno 30, 2023.
Thanks for your good work for helping us search for my brother without asking for any money I pray God almighty will provide you all your need Amen
Junior Ehiz
Junior Ehiz
Giugno 30, 2023.
Grazie mille Debora. apprezziamo il tuo intervento nella nostra difficile situazione. Sei il migliore
Filipa Fil
Filipa Fil
Giugno 30, 2023.
This woman is one in a million. assolutamente il migliore in tutta Italia. Tipo. Avvocato molto gentile. Non perdere tempo, contattala. Sarai felice.
miki fese
miki fese
Giugno 30, 2023.
un avvocato molto gentile e professionale. il migliore secondo me. non ti pentirai mai di averla incontrata. Ha portato di nuovo gioia nella mia famiglia. She is sympathetic. Very kind
Jeremiah Didam
Jeremiah Didam
Maggio 29, 2023.
I am Jeremiah OBandiah by name I was arrested by police 🚓 and brutalized for what I don't know anything about they accused me of beating two police men I they sent me to Court to conderm me but I requested for a video 📷 about everything that happens because I was innocent now I really need justice ⚖️ and compensation I go through pains all over my body and I was not been taking to hospital for treatment I need justice because a law is equal to all I appreciate my lawyer avvocato zagami Deborah she did a great job so I want the public to know about this so that they can speak for me and other innocent people that police 🚓 have sent to prison for no reason because they voice of people are the voices of justice thank you all and let's us all stand and fight police brutality thank and I hope my request will be granted sir ma the overall Chief judge of the court of appeals in Rome thanks sir ma
Paolo Masucci
Paolo Masucci
Febbraio 7, 2023.
Seri e professionali. Non avrei potuto fare una scelta migliore.
Mario Portanova
Mario Portanova
Gennaio 26, 2023.
L'avvocato Zagami è un grande professionista, appassionata del suo lavoro e con grandi competenze. La cosa che più mi ha colpito è la capacità di saper "guidare" anche la parte emotiva dei suoi clienti che per me è stato importantissimo. Grazie Debora
emilia ponzio
emilia ponzio
Gennaio 26, 2023.
Precisione e Attenzione sono le caratteristiche che contraddistinguono l' Avv. Zagami! Ci ha aiutato a risolvere con Successo una spiacevole controversia! Posso solo che consigliare la sua professionalità!

ALTRI ARTICOLI

Elezione di domicilio presso l’avvocato difensore

La difesa congiunta nel processo penale

Jammer telefonico: quando è consentita l’utilizzazione