Brevi riflessioni sui licenziamenti individuali L’attuale inedito scenario tragicamente innescato dalla diffusione pandemica del COVID-19, oltre ad imporre alla collettività profondi sconvolgimenti socio-economici, ha costretto la totalità del comparto produttivo nazionale a soggiacere, impotente, ad un gravoso tributo. In particolare, nel contesto della delicata emergenza sanitaria, tutte le categorie lavorative, pur dislocate in ambiti territoriali […]
https://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2020/04/avvocato-zagami-2.jpg12001200Avv. Alessandro Orfeihttps://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2017/09/studio-zagami-logo-1.pngAvv. Alessandro Orfei2020-04-24 20:41:012020-05-06 23:51:42COVID-19: le garanzie di stabilità dei rapporti di lavoro subordinato
Le regole della successione ereditaria e la disciplina dei testamenti Alla morte di una persona si apre la sua successione e vengono individuati coloro che dovranno subentrare (succedere) nel patrimonio del defunto. Nel termine di un anno dal decesso deve essere presentata la dichiarazione di successione al competente Ufficio dell’Agenzia delle Entrate e in questo […]
Gli effetti della normativa emanata per fronteggiare la pandemia COVID-19 si ripercuotono anche sui contratti di locazione commerciale Attualmente, l’emissione dei provvedimenti in vigore hanno comportato per l’intero territorio nazionale le limitiziani che si possono riassumere come segue: gli spostamenti delle persone in ingresso, in uscita o anche all’interno del territorio sono consentiti solo per […]
Il futuro è entrato nelle nostre vite private e professionali dalla sera alla mattina, come si conviene ad ogni cambiamento epocale destinato a rimanere nella storia La diffusione del COVID-19 ci ha costretti a ripensare il modo di vivere la nostra socialità e quando si sarà attenuata la fase iniziale dell’emergenza sanitaria ci ritroveremo in […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformazioni
COVID-19: le garanzie di stabilità dei rapporti di lavoro subordinato
/in CIVILE, Lavoro /da Avv. Alessandro OrfeiBrevi riflessioni sui licenziamenti individuali L’attuale inedito scenario tragicamente innescato dalla diffusione pandemica del COVID-19, oltre ad imporre alla collettività profondi sconvolgimenti socio-economici, ha costretto la totalità del comparto produttivo nazionale a soggiacere, impotente, ad un gravoso tributo. In particolare, nel contesto della delicata emergenza sanitaria, tutte le categorie lavorative, pur dislocate in ambiti territoriali […]
La successione ereditaria
/in CIVILE, Famiglia e Minori /da Avv. Ofelia OlivaLe regole della successione ereditaria e la disciplina dei testamenti Alla morte di una persona si apre la sua successione e vengono individuati coloro che dovranno subentrare (succedere) nel patrimonio del defunto. Nel termine di un anno dal decesso deve essere presentata la dichiarazione di successione al competente Ufficio dell’Agenzia delle Entrate e in questo […]
COVID-19: effetti sui contratti di locazione
/in CIVILE, Contrattattualistica /da Avv. Alessandro PiermariniGli effetti della normativa emanata per fronteggiare la pandemia COVID-19 si ripercuotono anche sui contratti di locazione commerciale Attualmente, l’emissione dei provvedimenti in vigore hanno comportato per l’intero territorio nazionale le limitiziani che si possono riassumere come segue: gli spostamenti delle persone in ingresso, in uscita o anche all’interno del territorio sono consentiti solo per […]
Avvocato 4.0
/in PROFESSIONE FORENSE /da Avv. Debora ZagamiIl futuro è entrato nelle nostre vite private e professionali dalla sera alla mattina, come si conviene ad ogni cambiamento epocale destinato a rimanere nella storia La diffusione del COVID-19 ci ha costretti a ripensare il modo di vivere la nostra socialità e quando si sarà attenuata la fase iniziale dell’emergenza sanitaria ci ritroveremo in […]