La regolamentazione del trasporto pubblico e privato nella c.d. fase 2 dell’emergenza Covid-19 Fino al 2 giugno 2020 erano consentiti soltanto gli spostamenti al di fuori della propria regione per ragioni di lavoro, assoluta urgenza o per motivi di salute propri o di un parente stretto. A partire dal 3 giugno sono di nuovo consentiti […]
https://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2020/06/studiozagami.jpg10801080Avv. Ofelia Olivahttps://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2017/09/studio-zagami-logo-1.pngAvv. Ofelia Oliva2020-06-11 09:34:512020-10-19 23:47:37Covid: trasporti e prevenzione nella fase 2
L’acronimo PDF è entrato nel linguaggio comune, ma sappiamo veramente cosa è un file pdf e come funziona? Senza nessuna pretesa di esaustività ed evitando tecnicismi che potrebbero allontanare dall’argomento coloro che non possiedono particolare dimestichezza con l’informatica (ma possiedono un computer o uno smartphone) cercheremo di fornire alcune nozioni basilari per migliorare e rendere […]
https://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2020/05/studiozagami-1.jpg12001200Avv. Debora Zagamihttps://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2017/09/studio-zagami-logo-1.pngAvv. Debora Zagami2020-05-31 17:31:102020-12-19 20:00:42File pdf: cosa sono e come funzionano
Esaminiamo le principali misure (bonus, agevolazioni, riduzioni, esenzioni, sconti, ecc) adottate dal Governo per l’anno 2020 in favore delle persone e delle famiglie in difficoltà. Esenzione Canone Rai over 75 anni Si tratta di una esenzione che prevede un requisito di età e di reddito. Infatti, i cittadini che hanno compiuto 75 anni ed il […]
https://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2020/05/studiozagami.jpg741800Avv. Debora Zagamihttps://www.studiozagami.it/wp-content/uploads/2017/09/studio-zagami-logo-1.pngAvv. Debora Zagami2020-05-17 22:55:252020-05-17 22:56:25Misure per persone e famiglie in difficoltà
Il tracciamento dei contatti – meglio noto come contact tracing – non è una strategia nuova, ma costituisce una delle basi dell’epidemiologia Lo scopo del contact tracing è quello di cercare di arginare l’epidemia mettendo in quarantena preventiva coloro che sono entrati in contatto con persone già malate. Nel caso del COVID-19, essendo questo estremamente […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformazioni
Covid: trasporti e prevenzione nella fase 2
/in CIVILE, Diritti dei Consumatori /da Avv. Ofelia OlivaLa regolamentazione del trasporto pubblico e privato nella c.d. fase 2 dell’emergenza Covid-19 Fino al 2 giugno 2020 erano consentiti soltanto gli spostamenti al di fuori della propria regione per ragioni di lavoro, assoluta urgenza o per motivi di salute propri o di un parente stretto. A partire dal 3 giugno sono di nuovo consentiti […]
File pdf: cosa sono e come funzionano
/in DIGITAL FORENSICS /da Avv. Debora ZagamiL’acronimo PDF è entrato nel linguaggio comune, ma sappiamo veramente cosa è un file pdf e come funziona? Senza nessuna pretesa di esaustività ed evitando tecnicismi che potrebbero allontanare dall’argomento coloro che non possiedono particolare dimestichezza con l’informatica (ma possiedono un computer o uno smartphone) cercheremo di fornire alcune nozioni basilari per migliorare e rendere […]
Misure per persone e famiglie in difficoltà
/in CIVILE, Diritti dei Consumatori /da Avv. Debora ZagamiEsaminiamo le principali misure (bonus, agevolazioni, riduzioni, esenzioni, sconti, ecc) adottate dal Governo per l’anno 2020 in favore delle persone e delle famiglie in difficoltà. Esenzione Canone Rai over 75 anni Si tratta di una esenzione che prevede un requisito di età e di reddito. Infatti, i cittadini che hanno compiuto 75 anni ed il […]
Introduzione al Contact Tracing
/in DIGITAL FORENSICS /da Ing. Claudio LocantoIl tracciamento dei contatti – meglio noto come contact tracing – non è una strategia nuova, ma costituisce una delle basi dell’epidemiologia Lo scopo del contact tracing è quello di cercare di arginare l’epidemia mettendo in quarantena preventiva coloro che sono entrati in contatto con persone già malate. Nel caso del COVID-19, essendo questo estremamente […]